Quando si parla di sicurezza della propria abitazione parliamo dell’installazione Cilindro europeo Gambara e si sa, la prudenza non è mai troppa.
E’ più che naturale volersi assicurare di poter trascorrere le vacanze in tranquillità o dormire sonni tranquilli. Per questo vengono in nostro aiuto i sistemi di allarme (oggi sempre più sofisticati e difficili da manomettere) e i sistemi di sicurezza meccanici. Oggi vi parleremo del cilindro europeo, che cos’è e in che modo garantisce solidità e sicurezza ai nostri infissi. I sistemi di sicurezza meccaniciQuando parliamo di sistemi di sicurezza meccanici ci riferiamo, in particolare, a tutti quei preziosi espedienti che ci consentono di accrescere la sicurezza passiva della nostra casa. Porte blindate, finestre e persiane blindate, grate in ferro rientrano proprio in questa tipologia di sistemi, i quali vengono classificati in base alla “classe antieffrazione”.Si parla di sicurezza passiva perché il loro pregio consiste nella capacità di porre resistenza all’intrusione e, dunque, scoraggiare il malintenzionato. Quest’ultimo, infatti, non potrà impiegare una grande quantità di tempo se vuole mettere a segno il suo colpo. Com’è fatto un Cilindro europeo GambaraSi può, dunque, capire bene come la messa in sicurezza degli infissi sia il primo passo da compiere per assicurarsi un buon livello di difesa contro le effrazioni. La serratura a cilindro europeo risulta molto più sicura rispetto a quella a doppia mappa e, proprio per questo motivo, ha conosciuto una grande diffusione in anni recenti. Ma qual è esattamente il meccanismo di un cilindro europeo?Il cilindro europeo, o meglio “cilindro a profilo europeo”, è costituito da un corpo dentro al quale è inserito un barilotto, ovvero la sezione in cui viene infilata la chiave. Quando la chiave gira, essa muove il barilotto che, a sua volta, fa ruotare il nottolino, ovvero una leva centrale di acciaio sinterizzato.Il nottolino, a sua volta, fa muovere i meccanismi interni della serratura che comandano lo scrocco e i catenacci. Perché è sicura la serratura a cilindro europeo Il cilindro europeo risulta molto più sicuro rispetto ad altre tipologie di serratura. Vediamo perché. Non è manipolabile con il grimaldelloGrazie alle fessure strette, è molto difficile manomettere un cilindro europeo tramite il tradizionale grimaldello, utilizzato per aprire le serrature a doppia mappa. Certo, non significa che la serratura a profilo europeo sia intoccabile. Esistono altre tecniche per manometterla, come il lockpicking e il key bumping ma è possibile adottare contromisure anche in questi casi.Il cilindro europeo è molto resistente Da un punto di vista meccanico, il cilindro a profilo europeo è molto solido e resistente. Resiste alla forza fisica ed è difficile da rompere grazie ai rinforzi antistrappo e antitrapano. Rende difficile la duplicazione delle chiaviLa chiave per il cilindro europeo è più difficile da duplicare rispetto a quella delle altre serrature. Oltre a dover replicare l’altezza dei denti, infatti, si rende necessario l’utilizzo dello stesso profilo di chiave. Per poter replicare una chiave con lo stesso profilo ci si deve recare presso centri autorizzati ed esibire un documento di proprietà.La praticità del cilindro europeo Oltre ad essere sicuro, il cilindro a profilo europeo è anche pratico. Esiste una grande varietà di misure e modelli diversi e questo fa sì che possa essere integrato ad altri sistemi di sicurezza nello stesso serramento e che sia facilmente intercambiabile.
Link Utili:
Etimologia della parola Serratura (Wikipeidia)
Avere una buona Serratura è fonte di maggiore sicurezza (Wikipedia)
Vari tipi di chiavi per i diversi tipi di Serratura (Wikipedia)