Se desideri installare le Serrature Potent della tua casa senza, il Bonus Infissi 2023 senza ristrutturazione è l’opportunità da cogliere al volo!
Questo incentivo è destinato a tutti coloro che desiderano apportare un miglioramento significativo al comfort termico della propria casa, ottenendo una detrazione fiscale del 50% su una vasta gamma di interventi, senza rinunciare alla comodità e all’eleganza che nuovi infissi possono offrire e, allo stesso tempo, senza ristrutturare casa. Scopriamo tutti i dettagli di questo bonus, quali sono i requisiti e a chi spetta.Come avere il Bonus Infissi 2023 senza ristrutturazione Il Bonus Infissi 2023 è la soluzione ideale per coloro che desiderano cambiare le finestre senza dover affrontare una complessa ristrutturazione Infatti, sia l’Ecobonus ristrutturazioni permettono recuperare il 50% della spesa sostenuta per la sostituzione delle finestre, ma a patto che vengano eseguiti lavori di ristrutturazione straordinaria o interventi di efficientamento energetico.Questi requisiti vengono meno con il Bonus Infissi, che non è vincolato a interventi di manutenzione, risanamento conservativo, restauro e ristrutturazione di un edificio. Per beneficiare del Bonus Infissi nel 2023, è fondamentale che i nuovi serramenti, oltre a migliorare la classe energetica dell’abitazione, rispettino i valori di trasmittanza termica specifici della zona climatica di appartenenza.La scelta dell’infisso o del serramento da sostituire non è vincolata dalle dimensioni precedenti, consentendo la possibilità di apportare variazioni alla collocazione e alla grandezza delle finestre in modo flessibile e personalizzato. Un altro importante requisito da rispettare è che l’immobile sia già dotato di un impianto di climatizzazione invernale, come chiarito dalla Circolare dell’Agenzia delle Entrate, n.36 del 2007.Il Bonus Infissi senza dover ristrutturare casa è accessibile a diverse categorie di beneficiari, ovvero le persone fisiche, compresi gli esercenti arti e professioni, i contribuenti che ottengono reddito d’impresa (sia persone fisiche, società di persone che società di capitali); le associazioni tra professionisti e gli enti pubblici e privati che non svolgono attività commercialeGli Istituti autonomi per le case popolari e gli enti con finalità sociali simili, già costituiti e operanti entro il 31 dicembre 2013 secondo i requisiti della legislazione europea in materia di “in house providing”. Le cooperative di abitazione a proprietà indivisa possono richiedere il bonus per interventi realizzati sugli immobili di loro proprietà assegnati ai soci.In tutti questi casi, il limite massimo di detrazione ammissibile è pari a 60mila euro per unità immobiliare. Ricorda che, per ottenere una riduzione della trasmittanza termica delle finestre così come previsto dall’incentivo, è necessario affidarsi a professionisti che rispettino tutte le regole e le normative di una perfetta posa in opera.Se vuoi conoscere con precisione i costi e le opportunità di risparmio della sostituzione degli infissi, puoi richiedere un preventivo gratuito su Pagine Gialle Casa: compila il form per confrontare fino a 5 preventivi dai professionisti della tua zona! Hai appena ristrutturato l’appartamento in condominio ma gli infissi che hai non ti piacciono più e al momento non puoi cambiarli? Una situazione questa in cui si ritrovano in molti.Dopo aver dato nuova luce agli ambienti di casa tinteggiando le pareti, sostituendo i pavimenti e magari rinnovando anche gli arredi, è normale che la tonalità dei vecchi infissi in legno stoni con il resto dell’ambiente. Per ricreare una piena armonia bisognerebbe che siano in tinta, ma quando non si può ecco che si ricercano soluzioni alternative. Se ti stai chiedendo se è possibile cambiare colore agli infissi in legno, la risposta è sì.
Link Utili:
Etimologia della parola Serratura (Wikipeidia)
Avere una buona Serratura è fonte di maggiore sicurezza (Wikipedia)
Vari tipi di chiavi per i diversi tipi di Serratura (Wikipedia)